Il luglio del 1999 nasce il New Genoa Calcio Femminile.  Il nome “New” fu aggiunto per volontà della FIGC che non voleva si creassero incompatibilità con la società professionistica maschile. Ma fu proprio il Genoa CFC 1893, a suggellare il nome definitivo in Genoa Calcio Femminile 1999. La definitiva consacrazione fu sancita nella stagione 2000/2001, durante la presentazione fatta insieme alla società dell’allora presidente Dalla Costa con diversi giocatori (ricordiamo il mitico Francioso) e dirigenti del Grifone. I locali che ospitarono lo storico incontro erano quelli degli Estoril di Corso Italia
In quella occasione è divertente ricordare anche una mini partitella fatta tra alcuni campioni rossoblù e alcune giocatrici della femminile.

L’intuizione di costruire una società di calcio femminile venne al presidente Raffaele Macrì, dopo aver assistito ad una gara di squadre femminili, invitato da Massimo Mechetti

La Società è affiliata al CONI e alla FIGC dal 1999, e da allora partecipa al campionato FIGC, nel 2001 viene fondata la Scuola Calcio Femminile Genoa,  nel 2010 la soc. conta 120 atlete tesserate, con 9 squadre iscritte ai campionati Federali, N. 20 fra Dirigenti Tecnici ed Educatori, N. 12 fra Collaboratori e Talent scout. Un vero record per il calcio femminile

I FONDATORI.
Raffaele Macrì
Massimiliano Mechetti
Ibba Dimitri
Raffaele Marcello Macrì
Chiara Rescazzi
Paolo Seman
Enrico Congiu

 

 

CURIOSITA’

Anche nel femminile a Genova il primo scudetto

Anche nel calcio femminile, come in quello maschile, Genova è la prima squadra a vincere lo scudetto. Un altro traguardo storico per i colori rossoblù. 

E’ il 1967 e nello stadio Ferraris si concretizza la vittoria per la Genova Calcio Femminile, società poi scissa in altre due società.

Le stagioni della prima squadra del Genoa Calcio Femminile

Dal 1999  il Genoa Calcio Femminile ha disputato 19 campionati di Serie C  e 1 Campionato di Serie B (anno 2005-2006) 

Dopo l’arrivo del Covid la Società ha dovuto rinunciare alla prima squadra e ripartire con il settore giovanile. Ora si sta concretizzando la rinascita con la crescita del settore

ALCUNI NUMERI DEL GENOA CALCIO FEMMINILE

*Il Genoa C.F. Prima SQ, dal 1999 al 2019 ha disputato 710 partite ufficiali.       *Dal 1999 al 2023 fra Prime Sq. e Sett. Giov. ha avuto oltre 1000 tesserate.      *La calciatrice con più presenze, Alessandra Santanna, 152 partite.     *La calciatrice con più reti segnate, Cristina Buccellati, 72 reti.        *La Società nella stag. 2010/2011 ha avuto il maggior numero di atlete  tesserate in Liguria, 150 Atlete.

PALMARES E PIAZZAMENTI

Finalista Coppa del Sindaco 1999-00 e 2005-06    Seconda classificata Campionato Serie C 2010-11     Semifinalista al Torneo Internazionale di Barcellona (Spagna) 2012-13        Vincente Campionato Under 14  2006-07       Terza classificata Campionato Serie C 2026-17       Vincitrice di diverse Coppe Disciplina negli anni 2008-09  2009-10  2017-18    
GENOVA ABBRACCIA IL GENOA CALCIO FEMMINILE

Nel giugno 2016, il Club rossoblù realizza una serie di scatti fotografici come testimonial dell’AIL . Lo shooting prende il nome di Genova abbraccia il Genoa Calcio Femminile, riscuotendo notevole interesse. In quell’anno la società di via Struppa rappresenta in toto i colori del Genoa al femminile

Il Torneo Internazionale di San Marino

Nel luglio 2018 alla 17a edizione del Torneo Internazionale di San Marino. Alcune nostre atlete (Edissa Kulolli, Francesca Fabiano e Virginia Giunta, vengono aggregate alla squadra americana delle Orlando XL.

IL NUOVO GENOA VILLAGE

Il 10 giugno 2017, viene inaugurato il Genoa Village a Montaldo Bormida, nel Basso Piemonte.  Una cittadella formata da campo a 11 in erba naturale, campo da tennis, bar, ristorante panoramico e struttura con alloggi.  Il progetto prende forma ma una grave siccità e il divieto di irrigazione imposto dalle Amministrazioni del territorio rende impossibile proseguire l’attività.

Alcune squadre maggiori

Alcuni Mister che hanno fatto parte del Club Rossoblù